I telescopi con apertura superiore a 70 mm sono strumenti di osservazione a lungo raggio e di dettaglio, ampiamente utilizzati nel naturalismo e nel digiscopping, ma anche nella caccia.
I cannocchiali di grande formato sono quelli che superano i 70 mm di apertura e possono arrivare fino a 95 mm. Con questi diametri hanno un sostanziale guadagno di luminosità e con lo zoom che può superare 70X, una portata maggiore.
Servono per l'osservazione a grande distanza, anche oltre i 2 km, e anche per l'osservazione in modo molto più dettagliato di animali e luoghi a una certa distanza. L'apertura dà loro molta più luce, essenziale per quando le condizioni ambientali non sono del tutto buone.
Troviamo i telescopi con i trattamenti ottici più avanzati, in alta definizione e alta definizione con fluorite. Questi modelli sono i più utilizzati nel digiscopping, in modo che la fotografia abbia la massima definizione possibile.
In tutti questi telescopi è obbligatorio l'uso di un treppiede, sono attrezzature pesanti e abbiamo bisogno della massima stabilità possibile.
Opinioni dei nostri clienti
Ricevi le nostre notizie